PHORMA MENTIS CONSULENZA AZIENDALE
Consulenza ad imprese per lo sviluppo
Cerchi un partner qualificato che ti possa guidare nelle opportunita' di finanziamento e che fornisca gli strumenti piu' idonei allo sviluppo della tua impresa? Cerchi una societa' che ti aiuti nella finanza agevolata, che ti dia assistenza tecnica, che fornisca alla tua azienda consulenza direzionale, che formi e organizzi il tuo capitale umano?
Siamo la societa' giusta per te!!!
I nostri servizi
Per imprese e pubblica amministrazione
1 - Finanza Agevolata
Supportiamo i nostri clienti nell’individuazione del canale di finanziamento più adatto per sostenere la propria idea di investimento, ricerca e sviluppo competitivo e crescita del capitale umano.
- Lavoriamo, ad esempio, sui seguenti canali di finanziamento:
Ordinanze Terremoto per la ricostruzione e messa in sicurezza delle imprese dell’Emilia Romagna
Credito d’imposta
Bandi a valere su fondi dell’Unione Europea emanati dalla Regione Emilia Romagna e altre Regioni che finanziano Ricerca e Sviluppo sperimentale, investimenti produttivi ed altro
Bandi INAIL ISI per smaltimento amianto e investimenti produttivi per riduzione del rischio lavoro
Bandi emanati dal Ministero Istruzione, Università e Ricerca e dal Ministero dello Sviluppo Economico
- Ai nostri clienti offriamo i seguenti servizi:
Analisi dell’investimento e individuazione del contributo pubblico
Progettazione e predisposizione della documentazione per la presentazione della domanda di finanziamento
Gestione amministrativa del contributo assegnato
Rendicontazione e presentazione degli stati di avanzamento lavori
Monitoraggio costante dei bandi pubblici emanati coerenti con le esigenze di investimento delle aziende clienti
Supporto nelle ispezioni, tenuta dei rapporti con l’ente finanziatore, ogni altra attività utile
2 - Fondi Interprofessionali
Offriamo alle aziende clienti consulenza per l’adesione ai fondi interprofessionali – in particolare Fondimpresa – e la progettazione, gestione e rendicontazione dei progetti formativi aziendali.
Con questo strumento, la formazione dei propri dipendenti, è completamente gratuita per le aziende
- Le aziende possono finanziare la formazione dei propri dipendenti mediante:
Lo strumento del conto formazione, ovvero prelevando l’accantonato dal proprio cassetto per realizzare i percorsi formativi;
Lo strumento del contributo aggiuntivo, ovvero addizionando risorse al proprio cassetto, che il fondo mette a disposizione mediante avvisi;
Partecipando agli Avvisi di sistema che il fondo, ogni anno, pubblica.
- Ai nostri clienti offriamo i seguenti servizi:
Supporto per l’adesione al fondo interprofessionale più adatto alle esigenze aziendali;
Monitoraggio delle opportunità di finanziamento della formazione aziendale che il fondo mette a disposizione;
Progettazione dei percorsi formativi e presentazione della domanda di contributo;
Supporto alla stesura degli accordi sindacali e datoriali;
Gestione, coordinamento, monitoraggio e rendicontazione dei piani formativi
3 - Euro Progettazione
Supportiamo i nostri clienti e partner strategici Italiani ed esteri nell’individuazione, progettazione, monitoraggio, valutazione e rendicontazione di programmi Europei multisettoriali, sia Call for proposal che Tender.
- Lavoriamo, ad esempio, sui seguenti programmi:
Erasmus+ Azioni Chiave 2, Azione Chiave 3
COSME, linea per la competitività delle PMI Europee
HORIZON 2020, SME Instrument per Ricerca & Innovazione
CTE Cooperazione Territoriale Europea
FSE Asse Transnazionalità per azioni di crescita del capitale umano europeo e mobilità
EASI per tematiche sociali e del lavoro
Gare d’appalto (tender) per servizi.
Servizi di formazione su Europrogettazione
- Ai nostri clienti offriamo i seguenti servizi:
Analisi del quadro politico programmatico Europeo e dei futuri flussi di finanziamento tramite avvisi
Analisi di pre-fattibilità su avviso di finanziamento
Costruzione di partenariati transnazionali finalizzati alla candidatura di avvisi europei con partecipazione diretta o conto terzi.
Progettazione e predisposizione della documentazione per la presentazione della domanda di finanziamento in lingua inglese.
Gestione amministrativa del contributo assegnato
Supporto Rendicontuale e presentazione degli stati di avanzamento lavori.
Monitoraggio e Valutazione in itinere del finanziamento concesso.
Formazione personalizzata su Europrogettazione con casi pratici e laboratori.
4 - Assistenza alla PA
Supportiamo Comuni e loro unioni, Università, e altri Enti Pubblici nell’analisi dei piani di sviluppo collegandoli a linee di finanziamento, europee, nazionali e regionali. Inoltre offriamo servizi di monitoraggio e valutazione dei Fondi strutturali europei
- Lavoriamo, ad esempio, sui seguenti programmi:
Fondi Europei per azioni di sviluppo territoriale
Fondo Sociale Europeo per azioni mirate alla crescita del capitale umano e azioni di orientamento, formazione, nuova occupazione.
Leggi Regionali su Percorsi Partecipativi
Leggi Regionali su Politiche Giovanili
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, per azioni di sviluppo con scuole per studenti e famiglie
Erasmus+ Azioni Chiave 2, Azione Chiave 3 Riforme Politiche
CTE Cooperazione Territoriale Europea
EASI per tematiche sociali e del lavoro
- Alle Pubbliche Amministrazioni clienti/partner strategici offriamo i seguenti servizi:
Analisi del quadro politico programmatico Regionale, Nazionale ed Europeo e dei futuri flussi di finanziamento.
Analisi di pre-fattibilità su avviso di finanziamento/ avviso di gara.
Costruzione di partenariati locali e transnazionali finalizzati alla candidatura di avvisi di finanziamento .
Progettazione e predisposizione della documentazione per la presentazione della domanda di finanziamento.
Supporto alla Gestione amministrativa del contributo assegnato.
Supporto Rendicontuale e presentazione degli stati di avanzamento lavori.
Monitoraggio e Valutazione in itinere del finanziamento concesso.
Formazione personalizzata a figure progettuali e amministrative .
5 - Formazione
I processi formativi vengono seguenti dall'azienda del gruppo, Centoform
Centoform è un soggetto accreditato in Regione Emilia Romagna ed opera dal 2001 nel territorio provinciale, regionale, in altre regioni italiane e nel contesto europeo con attività dirette o partecipando a progetti in partenariato con sistemi associativi e formativi, Università ed Enti di ricerca.
Le sedi accreditate si trovano a Cento, Bologna, Ferrara, Argenta, Sassuolo.
Le sedi sono dotate di aule modernamente attrezzate e di laboratiri; Cento è stata recentemente allestita una Virtual Room.
- Offriamo, ad esempio, i seguenti servizi:
Formazione aziendale finanziata da enti pubblici o fondi interprofessionali, in particolare Fondirigenti e Fondimpresa
Progetti di selezione e formazione ad hoc per le imprese
Servizi di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro
Apprendistato
Tirocini formativi e Garanzia Giovani
Progetti di formazione per disoccupati ed innocupa
Progetti aziendali personalizzati per lo sviluppo di politiche di conciliazione vita-lavoro
Formazione a mercato, interaziendale a catalogo o progettata su misura per le aziende
Progetti internazionali
6 - Consulenza direzione
Offriamo ai nostri clienti servizi di consulenza direzionale ed organizzativa, in particolare nell’ambito dell’amministrazione, finanza e controllo di gestione.
- Il nostro ”Piano d’impresa” può trovare tre ambiti di intervento principali:
Organizzativo, ovvero a supporto dei processi di ri-organizzazione e ri-definizione di compiti e funzioni al fine di creare un ambiente organizzativo consono agli scenari competitivi rilevati e alle esigenze specifiche manifestate dalla Governance o dal Management;
New Business o Sviluppo, in questo contesto il piano d’impresa si concretizza nella stesura di un business plan, ovvero si formalizza lo studio di fattibilità per la nuova idea di business, lo sviluppo di un business già esistente, l’esplorazione di nuovi mercati, ecc;
Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione, in questo contesto il piano d’impresa è a supporto della progettazione e mappatura di un sistema di controllo di gestione che sia coerente con gli scopi conoscitivi manifestati dal management. In questo quadro trovano spazio anche interventi rivolti alla strutturazione di adeguate reportistiche ed analisi a supporto della richiesta di finanziamenti bancari coerentemente con le disposizioni previste dalla normativa Basilea.
Un nostro consulente, effettuata l’analisi del bisogno, costruirà il modello di intervento più adatto per raggiungere gli scopi richiesti dal cliente. L’intervento parte sempre dalla conoscenza dell’azienda, dei prodotti/servizi, delle strategie attuate, degli obiettivi strategici ed operativi fissati, per poi arrivare ad esplorare le dinamiche economiche e finanziarie, formalizzando così le soluzioni. L’intervento si concretizza in giornate di consulenza prestate in affiancamento al personale a disposizione dall’azienda e in momenti di analisi e produzione dei report svolti in autonomia
Dietro ogni impresa di successo c'è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.